"Leggo Djustine sempre con piacere, ma anche con l'attenzione e il rispetto che merita il personaggio, che io considero uno dei più importanti del fumetto alternativo italiano."
Sergio Bonelli, editore e sceneggiatore
Ideata negli anni Novanta, la bionda pistolera Djustine (fusione tra il personaggio di Django dell'omonimo film western all'italiana e Justine, l'eroina-vittima nata dalla penna del Marchese De Sade) è probabilmente la creazione più nota di Enrico Teodorani. Prima di approdare nelle edicole su riviste e su volumi monografici, oltre che essere titolare di una propria serie a fumetti negli Stati Uniti, era stata a lungo un fumetto 'di culto' che circolava in albi in edizione limitata presso un pubblico di appassionati.
Nel 2011 i diritti per lo sfruttamento cinematografico del personaggio vennero opzionati per la realizzazione di un film che avrebbe dovuto essere una coproduzione internazionale. Il progetto, passato attraverso diverse riscritture della sceneggiatura, venne abbandonato dopo alcuni anni.
Le sue storie sono tuttora ristampate da diversi editori europei e americani.